LE GIRLS PIANETA ARENA KIDS SBANCANO NELLA PALA ROSSA
Seconda tappa della RAFT JUNIOR CUP e secondo grande successo grazie alla partecipazione di molti club bresciani, ma non solo, che hanno aderito all'attività promossa dalla Direzione RAFT e disputatasi al MET BORGOSATOLLO domenica 23 febbraio 2025. Le 16 squadre iscritte sono state divise in 4 gironi.
Nel girone A erano presenti il team del RED TWENTY-ONE, SPORT UP BOYS, MET e PSV 21. Quest'ultimi (PSV-21) guidati dal maestro Marco Canipari hanno vinto ogni match con 27 games vinti e solo 2 persi per strada dimostrando un grande miglioramento rispetto alla tappa di gennaio. Al secondo posto la squadra di casa del MET con quattro punti, solo uno in più degli esordienti dello SPORT UP BOYS mentre i RED TWENTY ONE hanno chiuso la classifica con 2 vittorie parziali.
PSV -21 ha schierato 4 ragazzi ( Bonini Francesco, Gashi MIchela, Galli Leonardo e Nocchiero Nicolas), MET con addirittura 5 ragazzi (Elia Soldati, Eva Cabrini, Michele Capelli, Raffaele Zini e Bianca Colpani), la squadra del maestro Andrea Sardi dello SPORT UP ha messo in campo Matteo Moreschi, Daniele Bertolini, Samuele Rocchi e il capitano Federico Sartori, infine per il TWENTY ONE hanno giocato Jasmine Gashi, Mattia Tripoli e Ginevra Canini.
Il girone B era cosiderato il girone di ferro con il team vincitore della prima tappa all'HOP ovvero HUB 4.0 NORD e i piacentini del PIANETA ARENA KIDS. Queste due squadre si sono divise i successi arrivando al primo e al secondo posto della fase a gironi. Sofia Farina e Vittoria Alnaider hanno giocato per PIANETA ARENA mentre Leonardo Bellani, Edoardo Memoli, Daniel Vitali hanno rappresentato al meglio le ambizioni del club di Rovato. Bella esperienza per SPORT UP GIRLS con le ragazze Asia Cagni, Giorgia Bettera e Emma Filippini, molto emozionate per l'esordio. Il MET BORGOSATOLLO con Emma Perlotti, Filippo Goffi, Riccardo Cerutti e Gabriel Fontana sono arrivati terzi con 3 punti.
Nel girone C l'equilibro tra 3 team ha regnato: HYPER PADEL di Alberto Quadri, PADEL SPORT VILLAGE e BRESCIA PADEL CELLATICA del maestro Mattia Rossi. Linda Carera, Alessandro Marchesini e Benedetta Rossi hanno giocato meglio rispetto a febbraio caricati dalle divise nuove dell'HYPER PADEL conquistando 5 vittorie. Secondi si sono classifcati il BRESCIA PADEL CELLATICA passando il turno con 6 punti (Nicola Longu, Filippo Taglietti, Stefano Turelli, Matteo Roncati). Passa al primo posto la squadra PADEL SPORT VILLAGE (primo posto con 2 formazioni in 2 gironi), grazie all'impegno di Lorenzo Locati, Federico Franzini, Marco Liserre!
Nell'ultimo girone, il D, la squadra con base a Rezzato, I PERSI A TAVOLINO è stata sconfitta nonostante le buone prestazioni dei fratelli Apostoli Luca & Lisa e della loro amica Penelope Busi. Con 4 punti si sono piazzati terzi i RED HOP (un bel passo avanti di Alessandro Burzio e Mirko Moretti rispetto a gennaio) mentre passano il turno i bergamaschi ACADEMY MANENTI & MARGAROLI e e i bresciani del MET PADEL TEAM 3! Da Bergamo hanno giocato Vittoria Andreoletti, Mattia Fratus e Samuele Guerini mentre per la squadra di casa hanno diviso i loro colori Andrea Esposti e Andrea Dondoni.
Quarti di finale tra le prime e le seconde dei 4 gironi in gara. Per 3 partite su quattro il passaggio del turno è stato netto, PSV-21 ha eliminato MET PADEL TEAM 2, le "fuori provincia" PIANETA ARENA KIDS eliminano a sorpresa PADEL SPORT VILLAGE mentre nella parte bassa del tabellone, HUB 4.0 NORD si conferma contro BRESCIA PADEL CELLATICA. Nell'ultimo quarto i bergamaschi Fratus & Guerini hanno messo in seria difficoltà il MET PADEL TEAM 1!
Semifinali con il brivido tra PSV 21 & PIANETA ARENA KIDS decisa al Tie break del terzo incontro! Bravissimi tutti i ragazzi che meritavano la finale!!!!
MET PADEL TEAM 1 con la forza dei campi di casa elimina i favoritissimi dell'HUB 4.0 NORD per 2-1 arrivando in finale.
La finale è meravigliosa tra Vittoria & Sofia contro Andrea & Andrea! giocano ben 3 match tutti finiti per 3-2 dimostrando il perfetto equilibrio ma nello sport solo un team può alzare la coppa in segno di vittoria ed in questo caso sono state le ragazzine che han portato il titolo a Castelgoffredo (MN) e Cremona!
Grazie a tutti per la partecipazione e per la collaborazione.
Vi aspettiamo a marzo per la terza tappa il 16 all'HUB 4.0 di ROVATO!
BE REBEL PLAY RAFT
Commenti (0)